Non-Stop Business

Mercoledì 05 Febbraio 2025
NON-STOP BUSINESS – Continuità Operativa e Sicurezza dei Dati, da Brescia a Londra e nel Rispetto della NIS2
Il progetto “Non-Stop Business”, realizzato da Personal Data – WeAreProject in collaborazione con Palazzoli S.p.A., è stato al centro di un evento esclusivo dedicato all’innovazione tecnologica e alla solidità operativa delle imprese.
L’incontro, svoltosi presso la sede Palazzoli di Brescia, si è aperto con l’intervento del Cav. Lav. Ing. Luigi Moretti, Presidente di Palazzoli, che ha introdotto con visione e passione il percorso di trasformazione digitale intrapreso dall’azienda.
Un progetto strategico per la continuità aziendale.
Grazie all’esperienza di Personal Data, Palazzoli ha implementato un’infrastruttura avanzata che garantisce Business Continuity e Disaster Recovery tra le sedi di Brescia e Londra. Il sistema, basato su tecnologie SAP HANA, integra tutti gli applicativi aziendali e le macchine virtuali, assicurando massima affidabilità anche in contesti di emergenza. Le soluzioni adottate offrono un elevato livello di protezione per le attività core dell’azienda, trasformando la tecnologia in un vero fattore abilitante del business.
NIS2 e Cybersecurity: da obbligo normativo a leva strategica.
Durante l’evento si è parlato in modo approfondito della direttiva europea NIS2, che impone requisiti stringenti in materia di sicurezza informatica per aziende operanti in settori critici. L’intervento di Personal Data ha messo in luce come l’adeguamento a queste norme rappresenti non solo una necessità, ma anche una chiave per rafforzare l’affidabilità e la capacità di risposta dell’organizzazione di fronte a scenari complessi.
Una partnership tecnologica di valore.
Un momento centrale dell’evento è stato l’intervento di NetApp, rappresentata da Roberto Patano, Sr. Manager Systems Engineering, che ha illustrato il contributo strategico delle tecnologie di data management nella realizzazione del progetto. La sinergia tra Palazzoli, Personal Data e NetApp ha dato vita a un’infrastruttura solida, scalabile e performante, pensata per sostenere l’operatività aziendale senza interruzioni.
Riconoscimenti e visione futura.
A conclusione dell’incontro, abbiamo consegnato a Palazzoli l’Innovation Security Award, riconoscimento che celebra l’impegno dell’azienda verso l’adozione di soluzioni IT d’avanguardia e una visione orientata alla continuità e alla sicurezza.
Siamo orgogliosi di aver contribuito a questo progetto e pronti a costruire nuove soluzioni per un business sempre più stabile, competitivo e sicuro.